2023
-1
archive,tag,tag-272,stockholm-core-2.4.5,select-theme-ver-9.12,ajax_fade,page_not_loaded,popup-menu-slide-from-left,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-8.1,vc_responsive
Title Image

2023 Tag

Taste 17 | 3 – 5 Febbraio 2024

Alla Fortezza da Basso di Firenze, torna l’appuntamento con TASTE. In viaggio con le diversità del gusto. Il salone di Pitti Immagine rivolto ai professionisti del settore food & beverage, giunto alla sua 17° edizione, si svolgerà dal 3 al 5 febbraio 2024. Riflettori puntati su circa 640 aziende, rappresentative dei valori e delle specificità della cultura produttiva e della tradizione gastronomica italiane. Sono oltre 100 le realtà che si presentano per la prima volta a Taste: un made in Italy dolce e salato pronto a viaggiare nel mondo e a conquistare le tavole più raffinate e i palati più esigenti. Il percorso espositivo di Taste, a questa edizione arricchito da importanti novità, permette a un pubblico di buyer sempre più internazionale di approfondire prodotti iconici e di tendenza, eccellenze artigianali e produzioni innovative, oltre al design dedicato alla tavola. “Taste continua a crescere, ma non solo in termini quantitativi” commenta Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. In 17 edizioni, il numero delle aziende presentate è ovviamente salito, ma le sempre più numerose richieste di partecipazione al salone vengono selezionate in maniera accurata attraverso le maglie strette della qualità, pensando alle esigenze del nostri interlocutori, vale a dire professionisti del mondo food sempre più internazionali e preparati. Per questo oggi Taste è una manifestazione che riunisce in un unico contesto sia le piccole realtà di nicchia sia le aziende più strutturate che riescono a soddisfare mercati più ampi pur mantenendo intatte qualità e artigianalità. Marchi cult che non ci stanchiamo mai di scoprire e di far scoprire”.

Leggi questo articolo su: https://www.gonews.it/2023/12/13/taste-2024-colors-are-served-in-fortezza-la-17esima-edizione/
Copyright © gonews.it

Pitti Filati | 24-26 Gennaio 2024

Ancora un’edizione in crescita per Pitti Immagine Filati: 115 espositori e oltre 3mila buyers

Provenienti da una settantina di paesi in tutto il mondo: in forte aumento le presenze asiatiche. Ricerca, creatività stilistica, innovazione tecnologica nei processi e nei materiali, altissima qualità delle collezioni: questi i fattori di successo della 94esima edizione dell’appuntamento leader nel mondo per le migliori filature italiane e una selezione di aziende estere.

La 94esima edizione di Pitti Immagine Filati si è conclusa con un’affluenza di circa 3.000 compratori – di cui oltre 1.170 esteri, quasi il 4% in più dello scorso gennaio – ed è quindi possibile darne già un giudizio più che positivo.
La rassegna ha presentato le collezioni di filati per la stagione primavera-estate del 2025 disegnate e prodotte dalle migliori filature italiane e internazionali, per un totale di 115 espositori. In totale – includendo anche giornalisti, agenti e fornitori – si sono registrati 3.600 visitatori.

Pitti Bimbo | 17-19 Gennaio 2024

Pitti Bimbo 98 ci svela in anteprima le tendenze moda bambino della prossima stagione autunno inverno e annuncia la conferma di un trend che speriamo non si arresti: l’occhio di riguardo per la sostenibilità della produzione dell’abbigliamento e alla durevolezza dei capi. Con questo proposito troviamo offerte di moda che spaziano dagli abiti da gioco a quelli da cerimonia, passando per aziende che propongono intimo bambino prodotto con materiali innovativi, ipoallergenici ed ecologici.
Non solo abiti e sfilate ma anche accessori, abbigliamento per gli amici animali e prodotti per la bellezza. Ecco cosa ci è piaciuto di più.

Pitti Immagine Uomo | 09-12 Gennaio 2024

Firenze torna a essere la capitale della moda maschile e del lifestyle.
832 brand, di cui il 46% esteri

Prenderà il via oggi, martedì 9 gennaio 2024, l’edizione numero 105 di Pitti Uomo. 832 i brand presenti, di cui il 46% stranieri per l’edizione invernale che si svolgerà alla Fortezza da Basso fino al 12 gennaio. Quest’anno sceglie il tema-guida del tempo per far riflettere tutto il sistema moda. All’ingresso del salone le installazioni a tema PittiTime invitano a lavorare sui temi del momento: c’è davvero bisogno di lanciare così tante capsule collection per stimolare il mercato? E ancora: ha senso la stagionalità delle collezioni alla luce dei recenti cambiamenti climatici? Poi, legati al concetto del tempo ci sono i cosiddetti capi ‘timeless’ (senza tempo), ma anche la ricerca negli archivi del passato che aiutano a costruire l’heritage di un brand. Nell’attuale contesto internazionale, la manifestazione si conferma il punto di riferimento per brand e designer, buyer e stampa specializzata all’apertura della stagione. Non solo una vetrina d’eccellenza per le collezioni dell’Autunno-Inverno 2024-2025, ma anche un luogo che fa da specchio alle tendenze, alla creativita’ e alle nuove istanze che attraversano la societa’.

Pitti Uomo è a tutti gli effetti un momento di confronto irrinunciabile che rende Firenze leader nel settore delle manifestazioni dedicate alla moda. Dal nostro osservatorio speciale cogliamo la voglia dei brand di essere presenti, di farsi vedere e incontrare i clienti. Su questo fronte, siamo fiduciosi in una larga partecipazione di buyer esteri. In un contesto unico e spettacolare, che vede riuniti tutti i protagonisti della scena fashion internazionale, Pitti Uomo offre la possibilità di una overview unica sulle nuove collezioni e di ottenere feedback utili sull’andamento dei mercati e delle principali scene creative. ll lavoro di scouting del team Pitti è stato capillare e, come sempre, siamo convinti che la cornice fiorentina porterà ulteriore valore ai progetti speciali in calendario. RAFFAELLO NAPOLEONE, Amministratore delegato di Pitti Immagine

Pitti Immagine Filati | 28-30 Giugno 2023

Pitti Immagine Filati, salone di riferimento per il mondo dei filati e della maglieria a livello internazionale torna alla Fortezza da Basso dal 28 al 30 giugno 2023. Appuntamento  con le collezioni delle più importanti filature italiane e internazionali, le tendenze del domani raccontate nel nuovo Spazio ricerca DOMINO curato da Angelo Figus e Nicola Miller, le nuove proposte delle aree speciali Knitclub e CustomEasy. In scena tutte le tendenze filati per l’autunno/inverno 2024-25, per un totale di  120 marchi che presenteranno le loro nuove collezioni al salone.

In concomitanza con PITTI FILATI, al via anche Vintage Selection, appuntamento di riferimento per l’abbigliamento, gli accessori e gli oggetti di design vintage al Padiglione della Ghiaia. L’evento è ormai riconosciuto come uno degli appuntamenti più autorevoli e prestigiosi nel mondo del vintage in Italia e in Europa e riscuote sempre un grande interesse tra gli operatori di Pitti Filati, alla continua ricerca di pezzi unici e input della moda del passato. Ingresso riservato agli operatori del settore.

Pitti Immagine Bimbo | 21-23 Giugno 2023

La 97esima edizione di Pitti Immagine Bimbo prende il via alla Fortezza da Basso di Firenze mercoledì 21 giugno (fino a venerdì 23) con un tema che si addice particolarmente ai piccoli: Pitti Games.

Ai Saloni della moda bambino il gioco è inteso come una dimensione ludica, sfidante, ma soprattutto creativa e piena di energia positiva. Ed è un inno alla fantasia e alla creatività il video della campagna diretto da Leonardo Corallini, con il coordinamento del creative director Angelo Figus, dove alcuni bambini giocano liberi, spalancando mondi grazie alla loro immaginazione: ed ecco carte da gioco che diventano tappeti volanti, bastoncini di Shanghai che di trasformano in rami di alberi, oblò di Forza quattro che aprono finestre su nuovi scenari.
E sono tanti i brand di moda e design che hanno accettato di giocare com Pitti Bimbo: oltre 220 le aziende che a Firenze presenteranno le loro proposte per la primavera/estate 2024. All’interno della Fortezza da Basso cinque le sezioni che raccontano il mondo della moda bambino. A fare da guida attraverso le collezioni, il segno dell’illustratrice Claudia Bessi, che accompagna i visitatori con dei percorsi tracciati da dadi, scacchi e carte da gioco.

Pitti Immagine Uomo | 13-16 Giugno 2023

Sarà la numero 104 l’edizione estiva di Pitti Uomo che si svolgerà a Firenze dal 13 al 16 giugno, in una Fortezza da Basso caratterizzata dal segno del guest designer Eli Russell Linnetz, fondatore di ERL.

“C’è voglia di rivedersi a Firenze. Ecco quello che abbiamo percepito nei mesi durante i quali abbiamo lavorato a questa nuova edizione di Pitti Uomo. In un anno sicuramente non facile per il settore che rappresentiamo, la nostra manifestazione ha sempre più appeal: viene scelta e premiata come palcoscenico imperdibile per farsi conoscere e per incontrare i propri clienti internazionali”, commenta Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine.

 

Il designer californiano Eli Russell Linnetz – guest designer di questa edizione di Pitti Uomo – fondatore e anima della label ERL, trasformerà il piazzale centrale della Fortezza da Basso in un set cinematografico, che cita espressamente un celebre cult hollywoodiano.

Sarà il gioco il nuovo tema dei saloni estivi di Pitti Immagine, Pitti Games. “Pitti Games è un tema che si sposa molto bene con il clima di ottimismo con cui ci apprestiamo ad aprire i prossimi saloni”, dice Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. “Per questo ci siamo spinti a immaginare i saloni di Pitti come un grande tavolo da gioco sul quale divertirsi, ma anche puntare il tutto per tutto, scommettere su se stessi e sulla propria strategia, considerare l’avversario e i partner, uscire dalle sicurezze, tentare qualche azzardo, essere individualisti o fare gioco di squadra. Riflettere, sparigliare, bluffare magari, mescolare, mischiare, mettere giù le carte. Insomma, il gioco ci offre moltissimi input, nella vita e nel nostro lavoro”.

Saranno 825 i brand in totale presenti in salone, di questi il 41% proviene dall’estero. Cinque le sezioni – Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out – che presentano le collezioni Primavera/Estate 2024: dal classico all’informale, passando per il mondo della ricerca che verrà valorizzato all’interno della Sala delle Nazioni e dell’Arsenale. Non solo menswear, ma anche lifestyle e tutto l’outdoor più esclusivo, dal beachwear agli accessori per camping e walking. Confermata la presenza dell’area speciali dedicate ai pets. E ancora, un nuovo allestimento per I GO OUT e per S|STYLE.

Dopo un debutto di grande successo alla scorsa edizione, torna Pitti Pets, lo spazio esclusivo dedicato agli accessori e al lifestyle per gli animali. Alla Polveriera va in scena l’area speciale dedicata al mondo che ruota attorno ai cani e ai gatti, espressamente disegnata da Ilaria Marelli, architetto e designer che ha firmato importanti allestimenti per brand lifestyle internazionali. Protagonista una selezione di brand con le loro creazioni tra abbigliamento, accessori, prodotti per la cura degli animali, oggetti e arredi per la casa.

In occasione di Pitti Uomo 104, FENDI presenterà la collezione uomo Primavera/Estate 2024 a Firenze con una sfilata speciale – su invito – in programma nel tardo pomeriggio del 15 giugno presso la FENDI Factory, il polo d’eccellenza della Maison a Capannuccia (Bagno a Ripoli).

Pitti Immagine Filati | 25 -27 Gennaio 2023

Pitti Immagine Filati, salone di riferimento per il mondo dei filati e della maglieria a livello internazionale, torna alla Fortezza Da Basso dal 25 al 27 gennaio 2023. Appuntamento con le collezioni delle più importanti filature italiane e internazionali, le tendenze del domani raccontate nel nuovo Spazio Ricerca curato da Angelo Figus e Nicola Miller, le nuove proposte delle aree speciali Fashion at Work, Knitclub e CustomEasy. In scena tutte le tendenze filati per la primavera/estate 2024, per un totale di oltre 100 aziende che hanno confermato la propria presenza al salone. Ecco le novità alla Fortezza!

Pitti Immagine Bimbo | 18-20 Gennaio 2023

Da oggi fino a venerdì 20 gennaio 2023, alla Fortezza da Basso di Firenze, si svolge Pitti Immagine Bimbo n.96, la piattaforma di riferimento per presentare le nuove tendenze del lifestyle legate alla moda dei più piccoli.

Il salone del Kidswear si amplia e si presenta all’edizione invernale con un brand mix rinnovato e sempre più internazionale richiamando all’evento le più importanti aziende del settore.

Loading new posts...
No more posts