Allestimento stand
-1
archive,paged,tag,tag-allestimento-stand,tag-269,paged-3,tag-paged-3,stockholm-core-2.4.5,select-theme-ver-9.12,ajax_fade,page_not_loaded,popup-menu-slide-from-left,,qode_menu_,wpb-js-composer js-comp-ver-8.1,vc_responsive
Title Image

Allestimento stand Tag

Pitti Immagine Bimbo | 11-13 Gennaio 2022

Ripartono gli ingranaggi della macchina organizzativa di Pitti Bimbo, che a gennaio 2022 torna protagonista negli spazi della Fortezza da Basso di Firenze insieme a Pitti Uomo.

Un format unico che riprende quello dell’ultima edizione, come ha spiegato il ceo di Pitti Immagine, Raffaello Napoleone: «Abbiamo deciso di mantenere questa alleanza perché i numeri del passato non si sono ancora raggiunti, anche se le adesioni sono andate meglio del previsto».

Secondo gli ultimi aggiornamenti, sotto i riflettori saranno 178 brand, ha detto Giuliana Parabiago, p.r. marketing consultant dell’ente fiorentino, sottolinendo che «da giugno la manifestazione tornerà a essere indipendente». Tutti i brand saranno anche presenti sulla piattaforma digitale Pitti Connect.

Nuove location all’interno della Fortezza ospiteranno le collezioni delle aziende, segmentate in due grandi anime, insieme a un focus ormai imprescindibile sulla sostenibilità.

Le grandi griffe e i marchi da sempre impegnati a vestire i bambini troveranno spazio nella sezione 100% Bambino (in scena alla Sala delle Nazioni, alla Sala della Ronda e al Rondino), che punta a offrire un ampio ventaglio di scelte per il guardaroba dalla culla ai teen: luxury, sartoriale, sportivo e urban.

Tra i marchi protagonisti ci saranno, tra gli altri, Aletta (Italia), Byblos (Italia), Canadiens (Italia), Crocs (Stati Uniti), Falcotto (Italia), Ido (Italia), Kickers (Francia), Naturino (Italia), Perry Ellis America Kids (Regno Unito), Refrigiwear (Italia), Sarabanda (Italia), Stella Cove (Stati Uniti) e Superga Kidswear (Italia).

New entry sarà P.a.r.o.s.h con una collezione bambina in stile mini me, con capi double, giacche e cappotti riproduzione perfetta di quelli della mamma.

In vetrina anche le proposte bambino esposte a Pitti Uomo insieme all’adulto, per un racconto più organico dei singoli marchi, con brand come Herno al Teatrino Lorenese, Blauer Junior al Padiglione delle Ghiaia, Invicta al Padiglione Cavaniglia e MC2 Saint Barth negli esterni delle Costruzioni Lorenesi.

E poi Ecoalf al Padiglione delle Ghiaia con un progetto speciale, visto che è la prima volta che il marchio green espone la sua linea kids, lanciata nel 2009 proprio a seguito della nascita dei due figli del fondatore Javier Goyeneche: in primo piano giacconi e gilet creati con bottiglie di plastica riciclate, felpe e T-shirt in cotone riciclato, sneaker in nylon riciclato.

All’Arena Strozzi Pitti Bimbo torna invece a presentare la sezione riservata alle avanguardie del kidswear e del kids lifestyle, The Kids Lab!: brand giovani e pionieristici che si distinguono per stile, materiali e filosofia, con il minimo comune di una ricerca costante.

Qualche nome: 3 Sprouts (Canada), A Muffin in the Oven (Stati Uniti), Boboux (Nuova Zelanda), C’era una volta (Italia), Collégien (Francia), Infantium Victoria (Germania), Ivy & Oak (Germania), Izipizi (Francia), L’Orsobruno (Italia), Mr Tiggle (Italia), Ria Menorca (Spagna), Shirtaporter Kids (Italia) e Ulla Lab (Italia).

I want to be green, infine, rimarca l’attenzione alla sostenibilità, in tutte le sue declinazioni di etica, di rispetto, di upcycling. Si tratta di un contenuto che passa attraverso i grandi e i piccoli marchi, nati con questa spiccata vocazione. A curarlo, sia in Fortezza che su Pitti Connect è Dimitra Zavakou del concept lab berlinese Little Pop Up.

Pitti Immagine Uomo | 11-13 Gennaio 2022

Pitti Uomo torna, in presenza, dall’11 al 13 gennaio 2022, eccezionalmente in contemporanea con Pitti Bimbo, alla Fortezza da Basso di Firenze, e riflette sul cambiamento che -inevitabilmente – ha investito il mondo della moda, e non solo. Il tema di questa edizione, infatti, la numero 101- alla quale al momento hanno detto di sì 540 aziende – è Reflections a simboleggiare una «riflessione necessaria» che prova a raccontare come ci vestiamo oggi seguendo l’evoluzione e le diverse anime del menswear contemporaneo. Tre le macro aree: Fantastic Classic ospiterà l’evoluzione del guardaroba classico; Dynamic Attitude racconterà l’outdoor tra sport e street, mentre Superstyling proporrà una selezione di brand internazionali emergenti.

Pitti Immagine Uomo | 30 Giugno – 2 Luglio 2021

L’iconico numero – declinato in cento modi diversi – sarà il tema dei saloni estivi di Pitti Immagine. Una grafica multiforme, firmata dal designer Francesco Dondina, colorerà la Fortezza da Basso coinvolgendo la fashion community in un esercizio di creatività. Traguardo e ripartenza insieme, in un unico messaggio

“Pitti 100” è il tema conduttore delle edizioni estive dei saloni di Pitti Immagine. L’idea è nata e si è sviluppata intorno a Pitti Uomo, giunto alla sua 100esima edizione, e si è poi estesa a Pitti Filati e Pitti Bimbo, declinandosi nei format espositivi “100% Filati” e “100% Bambino”.

A firmare logo e grafica, che caratterizzeranno l’allestimento in Fortezza e la campagna adv, è Francesco Dondina, visual designer, docente e curatore, autore di importanti progetti nei settori della moda, del design, dell’arte e della cultura.

Il logo delle tre manifestazioni si fonda su un elemento fisso: il lettering PITTI, suddiviso su due righe. La “I” finale, attraverso l’eliminazione di un piccolo tratto, si trasforma nel numero “1” di 100.
Gli zeri, leggermente sovrapposti in un abbraccio che simboleggia l’intersezione tra la fiera fisica e il digitale di Pitti Connect, costituiscono invece l’elemento dinamico: interpretati graficamente in cento modi diversi, diventano icone di un sistema di combinazioni che, come in un kit creativo, si interscambiano adattandosi alle varie esigenze di comunicazione.

Pitti Immagine Filati | 22 – 24 Gennaio 2020

Dove partono le nuove tendenze moda e lifestyle
L’appuntamento internazionale di riferimento del settore dei filati per maglieria. Laboratorio di ricerca ma anche osservatorio per le nuove tendenze del lifestyle globale, Pitti Filati presenta l’eccellenza della filatura su scala internazionale al suo pubblico, buyer provenienti da tutto il mondo e designer dei marchi più importanti del fashion business, che vengono a Firenze in cerca di suggestioni creative.

Loading new posts...
No more posts